NON TUTTO È PERDUTO
PUOI RECUPERARE UN PC INFETTO ANCHE SE LA SITUAZIONE È DISPERATA.
CON UNA PASSATA DI QUESTI TOOL, EVITI DI FORMATTARE E REINSTALLARE WINDOWS
VIA LA PUBBLICITÀ!
Gli adware sono software ma levoli che inondano i PC infetti di messaggi pubblicitari non richiesti sotto forma di banner e pagine Web, caricati solitamente in finestre popup che si aprono all’improwiso. Proteggersi da questi attacchi non è facile, e ancor più difficile è ripulire un computer infetto. Ma AdwCleaner è un software davvero efficace e, al tempo stesso, semplice da usare.
Per avviare una verifica dell’intero sistema, basta lanciare il tool e fare clic su Scansione AdwCleaner cercherà tutte le minacce presenti tra i servizi, nelle cartelle e nei file, all’interno del registro di sistema e nei browser installati. Al termine della scansione, potremo effettuare una rimozione mirata o cancellare tutto quanto rilevato.
TOOL INDESIDERATI?
Molti software freeware o shareware installano talvolta delle toolbar che ostacolano il nostro lavoro: riducono lo spazio a disposizione, rallentano la navigazione e spesso integrano strumenti malevoli come adware o Spyware.
Junkware Removai Tool fa piazza pulita della maggior parte delle toolbar sgradite e di molti altri programmi indesiderati e potenzialmente pericolosi. È un software portatile: non richiedendo installazione, può essere facilmente copiato su pendrive, per averlo sempre a disposizione. Lanciato il file JRT. exe, si apre una finestra DOS. Premiamo un tasto per continuare e attendiamo: fa tutto da solo!
STANARE CHI GIOCA A NASCONDINO
Una delle minacce più temute sono i rootkit: software malevoli in grado di nascondersi in profondità nel sistema operativo, diventando invisibili ai normali antivirus. Essendo così subdoli, diventa difficile accorgersi della loro presenza; e, intanto, possono disattivare i sistemi di sicurezza, aprire delle backdoor per consentire ai pirati di intrufolarsi nel sistema, appropriarsi di dati riservati…
TDSSKiller e un’utility sviluppata da Kaspersky Lab specifica per i rootkit. Per l’utilizzo non servono particolari raccomandazioni: basta fare clic sul file tdsskiller.exe e premere il pulsante Start scan.
Nella schermata iniziale è presente anche un link per modificare i parametri e scegliere i moduli da scansionare.
In aggiunta, possiamo usare anche Malwarebytes Anti-Rootkit.